Montagnoli Bio

Biscotti al vino di Farina Monococco Norberto e Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 200g

Specialità alimentare a base di grano Monococco Norberto BIO e Verdicchio dei Castelli di Jesi 200 g

Biscotti al vino di Farina Monococco Norberto e Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 200g

Specialità alimentare a base di grano Monococco Norberto BIO e Verdicchio dei Castelli di Jesi 200 g

3,90
3,90
Il prodotto è stato aggiunto a carrello. Vedi i dettagli

Ciambelline al vino di farina monococco Norberto e Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC

Croccanti, profumate e dorate: le Ciambelline al vino Montagnoli nascono dall’incontro tra la farina di grano Monococco Norberto BIO e il vino Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC. Arricchite da olio di semi di girasole alto oleico, portano in tavola la tradizione contadina delle Marche in una versione genuina e golosa.

Materie prime

  • Origine materie prime: 100% italiana BIO, da agricoltura sostenibile in filiera tracciata.

  • Ingredienti: farina di grano monococco, zucchero semolato, vino Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC (15,2%), olio di semi di girasole alto oleico, agenti lievitanti (difosfati, carbonati di sodio).

  • Esenti da OGM.

Allergeni:contiene FARINA, VINO, FARRO.
Può contenere tracce di:noci, nocciole, mandorle, solfiti, senape.

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto)

Quelli che seguono sono i valori nutrizionale per 100 g di prodotto

​Energia
1645 kJ/391 Kcal
​Proteine​
10.1 g
​Grassi​
15.9 g
​> di cui acidi grassi saturi ​
1.9 g
​Carboidrati​
47.4 g
​> di cui zuccheri​
15.9 g
​Fibre​
3.7 g
​Sale​
0.00 g

Consigli di utilizzo

Perfette da gustare da sole, da accompagnare a vini dolci o da servire come dessert rustico con marmellate e creme.

Confezionamento

  • Peso netto: 200 g

  • Shelf-life: 12 mesi

  • Conservare in luogo fresco e asciutto (12-20 °C), lontano da fonti di calore.

Confezione in prevalenza carta, riciclabile.


Come nacquero le Ciambelline al vino: la storia di Rita & Alberigo

C’erano una volta Rita, artigiana sensibile ai profumi del grano, e Alberigo, maestro dolciaio con la passione per i vini marchigiani. Quando si incontrarono, fu come se due frammenti di terre antiche si riconoscessero a vicenda.

Rita portava con sé sacchi di farina di. grano monococco Norberto BIO, macinato a pietra nei suoi mulini gentili, colmi del ricordo di campi mossi dal vento e sole mattutino. Alberigo, dal canto suo, custodiva piccole botti di Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, wine che racconta colline, calore e fioriture primaverili.

Una sera, dopo le fatiche del giorno, decisero di mescolare i loro mondi: Rita versò la farina, Alberigo aggiunse un filo di Verdicchio, e insieme crearono un impasto semplice ma carico di memorie. A quel primo impasto aggiunsero un tocco di olio di semi di girasole alto oleico, per struttura e leggerezza, e semi di anice se li volevano un po' audaci.

In forno nacquero le prime ciambelline dorate, fragili ma croccanti, profumate di vino e grano antico. Quando le assaggiarono, capirono che avevano creato qualcosa di più che un semplice biscotto: un ponte fra sapori, un dolce che parla di terra, tradizione, e amicizia.

Da allora le Ciambelline al vino Montagnoli portano in tavola l’incontro di Rita e Alberigo: un equilibrio tra grano e vino, genuinità e audacia. Ogni morso è un invito a fermarsi e ricordare che il bello nasce spesso dall’unione di semplici passioni.

Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione tutti i prodotti o di Montagnoli Bio

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra